BS Bicisport 2012 n 5 Classiche del Nord
6 Euro
Perfette condizioni, come nuovo! Ciclismo/Cycling/Cyclisme/Radsport/Wielrennen. Bicisport, italian monthly cycling magazine. Great reportages inside - pages full colour. Great pictures and great journalism! MAGGIO 2012 Pronostico segreto al Giro Editoriale. Vi raccontiamo le grandi storie del Nord prima di partire per una misteriosa e incerta caccia alla maglia rosa La stangata di Boonen e l'urlaccio di Nibali Mettiamoci comodi e vediamo insieme le splendide storie delle Classiche del Nord. La fuga immensa dell'asso belga nel pieno della sua potenza, quarta Roubaix. E parliamo anche criticamente dell'assalto sfortunato ma convincente del siciliano. Oltre al doppio "chicchirichì" di Gasparotto. Mica male... I muri L'infernale campagna del Nord parte da qui. Siamo in Belgio e nella regione delle Fiandre il Gp di Harelbeke fa da ghiotto antipasto alla Settima Santa che si concluderà con la mitica "Ronde". In mezzo, la "veloce" Gand-Wevelgem e la storica Tre Giorni di La Panne. I Giganti dei muri sono pronti. E noi, anche... Gira e rigira eccoci qua. E Boonen fa cinquina... Venerdì 23. Con il Gp di Harelbeke scatta la "Settimana Santa" dell'Inferno del Nord. Ed è subito il belga a chiarire le cose Ma anche a Wevelgem si scatena l'Uragano GAND-WEVELGEM / Tom Boonen non si ferma e due giorni dopo il quinto successo ad Harelbeke si ripete catturando la sua terza Gand della carriera. Cancellara fa più danni del Kemmel e Cavendish paga la "sgasata" dello svizzero Sagan e Breschel, belve da podio A colazione con Tosatto. E' malconcio ma non molla Lunedì 26. Seduto in disparte il corridore della Saxo si lecca le (tante) ferite «Tornare a casa? Mai! Farò Fiandre e Roubaix» Notte fonda. Sagan vince, ma in testa ha il Fiandre Martedì 27. Oss è salito in camera ma qui c'è un ragazzo che deve togliersi dei sassolini: la Sanremo non gli è andata giù... E Modolo ai massaggi si aggrappa alla fortuna... Mercoledì 28. Guarnieri, ascolta bene Bontempi ti insegna come devi tenere il manubrio sul pavè. Semplice, non è vero? Allenamento con Gilbert. Come sta? Così così... Giovedì 29. L'asso belga prova il percorso ritrovando grinta e motivazioni. E c'è chi dice che al Fiandre risorgerà ... Nei pensieri di Ballan ferito e solitario Venerdì 30. Il corridore della Bmc arriva con un giorno di ritardo a causa di un lutto in famiglia. E va subito sui muri... Sul Paterberg con Pozzato e la burrata di mammà ... Sabato 31. Il corridore della Farnese studia il nuovo percorso. Ha una condizione super e assicura un Fiandre all'attacco. Speriamo! Boonen in paradiso. Cancellara all'ospedale GIRO DELLE FIANDRE / Il belga non perdona e conquista per la terza volta la corsa dei suoi sogni. Grandissimi Pozzato e Ballan, ultimi ad arrendersi allo strapotere dell'uragano Tom. E che sfortuna per lo svizzero della RadioShack: giù per terra a causa di una borraccia e clavicola fratturata «Ma che amarezza perdere il Muro...» GIRO DELLE FIANDRE / Dopo quasi quarant'anni di storia, il leggendario muro di Grammont (che in Belgio chiamano semplicemente il "Muur") è stato cancellato dal percorso di gara. E allora ascoltiamo il parere (fortemente negativo) di Michele Bartoli vincitore nel 1996 di un super Fiandre Il pavè Archiviate le corse dei muri del Belgio è il momento della storica Parigi-Roubaix. Si va in Francia all'assalto della corsa delle pietre per antonomasia. Un'altra grande occasione per godere di uno spettacolo unico e per regolare i conti di un bellissimo Giro delle Fiandre. Inferno del Nord stiamo tornando... Tutti contro Sua Maestà . Ma fermarlo sarà difficile Sabato 7. Boonen, Pozzato, Ballan. I protagonisti del Fiandre si ritrovano per l'ultima battaglia. Tom si allena sui rulli e fa già paura... E infatti sulle pietre nessuno gli resiste PARIGI-ROUBAIX / Boonen ha buttato per aria le strategie studiate a tavolino ed ha vinto la sua quarta Roubaix alla maniera dei giganti Coraggio (da vendere), intelligenza astuzia e pieno possesso della corsa. E mancavano ancora quasi 60 chilometri al traguardo... Ballan? Si è fidato del treno sbagliato PARIGI-ROUBAIX / Il veneto accende la miccia ma poi paga dazio. Dopo il diverbio con Pozzato pensava di essere comunque in cassaforte con quattro Sky e due Rabobank. Le cose però sono andate storte e nel finale, quando è partito Boonen, era ormai lontano... Maledetto bisticcio. Scinto non si dà pace PARIGI-ROUBAIX / Nella Farnese Vini i musi sono lunghi. Pippo si chiude nel pullman e non parla con nessuno Dolore e rabbia regnano sovrani e tocca al direttore sportivo Scinto spiegare i motivi di una corsa buttata al vento. Peccato perché sembrava (finalmente) la volta buona Pozzato hai fatto una bella frittata Primi voti del professore Franco Cribiori che ovviamente loda Tom Boonen autore di una prestigiosa campagna del Nord. Pozzato dorme alla Roubaix e perde l'attimo fuggente. Bene Ballan e i vecchi lottatori Tosatto e Paolini. Gilbert, invece non carbura così come gli Sky sempre presenti, ma mai incisivi... Ardenne Muri e pavè sono alle spalle. Arrivano al Nord i pesi leggeri. In programma Amstel Gold Race in Olanda, poi Freccia Vallone e Liegi- Bastogne-Liegi in Belgio. Salite più lunghe e rapporti più brevi. Pronostici difficili Gilbert sarà stellare come nel 2011? E gli uomini del Giro? L'Italia ancora a secco va a caccia di vittorie... Un caffè con Sagan. «L'Amstel? Fa per me» Sabato 14. Giorno di vigilia della classica olandese Arrivano Nibali e Cunego Visconti e Valverde. Ma c'è anche chi è rimasto Il fuoco di "Gaspa" incendia il Cauberg AMSTEL GOLD RACE / L'Italia torna a prendersi una grande classica. Ci pensa Gasparotto che mette a segno un capolavoro di freddezza e astuzia. Fa sfogare Gilbert e Sagan e poi li infilza. Il suo racconto la sera della corsa. Poi le riflessioni sul mestiere e la sua storia di vittorie e amarezze... Il giorno dopo con Freire castigato da Gilbert... Lunedì 16. Mattino silenzioso. La Katusha fa base da Piva. E Freire ci racconta i 7 chilometri più lunghi di sempre Ehi, Cunego, ma perché sei tornato in Italia? Martedì 17. Vigilia della Freccia Tecnici a Charleroi per la punzonatura. E alla Lampre si ragiona anche di Giro d'Italia... Rodriguez una Freccia puntata sul Giro. FRECCIA VALLONE / Lo spagnolo si esalta sul Muro di Huy (dopo aver studiato per un anno i rapporti usati da Gilbert). «La terza settimana della corsa rosa sarà durissima: arriverò in perfetta condizione». Nibali ottavo e poi Ulissi che accende una luce sul suo futuro. Piva polemico con l'Uci E Valverde si nasconde. Fa pretattica o sta male? Giovedì 19. Giorno dopo la Freccia. La Katusha fa ancora festa. E alla Movistar si chiedono come stia davvero il capitano... Gli Schleck rabbuiati sulla rotta del Tour... Venerdì 20. Giorno di sopralluoghi sul finale della Liegi I lussemburghesi non parlano: Bruyneel ha deciso che... Quanto vale il Cunego "trentino"? Sentiamolo! Sabato 21. Dall'Italia arrivano i "reduci" del Trentino. Cunego e Scarponi sognano in grande. Speriamo bene... Oh, Nibali che peccato... Ci avevamo creduto LIEGI-BASTOGNE-LIEGI / Splendida la corsa del siciliano che attacca da solo quando mancano venti chilometri al traguardo. Sembra fatta. Ma nel finale la stanchezza si fa sentire e a 1.300 metri dall'arrivo il sorpasso di Iglinskiy lo inchioda al secondo posto. Maledizione! La resa di Gilbert. Il kappaò spiegato LIEGI-BASTOGNE-LIEGI / Era il più atteso, ma sapeva di non poter inventare nulla di speciale. Così Gilbert ha provato a "tenere" la corsa poi ha dovuto arrendersi. L'attacco di Nibali lo ha piegato. Ma dalla brutta figura nella Decana, dice, verranno gli stimoli per una grande estate... Scarponi capitano (non tutti d'accordo) LIEGI-BASTOGNE-LIEGI / Dopo il Giro dei Paesi Baschi e il Trentino, la coppia della Lampre fa prove di convivenza al Nord. Cunego tradito da un salto di catena. Scarponi dal freddo sulla Redoute. Come vanno le cose fra loro? Che squadra vedremo al Giro? Damiani garantisce per tutti... Vincenzo, ti dico due o tre cosine Ultimi voti dal nostro professore Franco Cribiori. Enrico Gasparotto, "Purito" Rodriguez e Iglinskiy vincono e convincono, mentre Gilbert lo spagnolo Valverde e i fratelli Schleck non raggiungono la sufficienza. Okay Cunego e Scarponi in vista del Giro. A Nibali, invece un abbraccio e un consiglio prezioso... Viviani, niente Giro per colpa del cinese Storie amare Un binomio storico tra il blu e l'acciaio Riflettori su... Gios Super Record Attacco, cannotto e piega in fibra Ud Visto da vicino: Pro Nuove ruote Ghost con solo 12 raggi Visto da vicino: Ffwd La nuova arrivata ha linee più dolci Visto da vicino: MCipollini Design accattivanti e look rinnovati Visto da vicino: Frw Il pieno di energia in tanti buoni gusti Visto da vicino: ProAction Composito e lega per la TriMax T42 Visto da vicino: Vision Avantreno rigido per pieghe e scatti Riflettori su... Focus Cayo Evo 1.0 Boem fa il bis e poi chiarisce Il veneto della Zalf centra la doppietta a Mercatale. Resta sempre coperto Lascia sfogare gli attacchi di Mammini e Gazzara. Ma quando anche l'ultima salita non rompe il gruppo, prende in mano la corsa e lancia una volata lunga e potente. Tutto intorno la solita cornice di pubblico. Al via in 273. E prima di andarsene il vincitore ha qualche sassolino da togliersi sul mancato passaggio... E adesso arriva il Giro Ecco il tracciato della 95ª edizione del Giro d'Italia Percorso meno duro rispetto a quello dello scorso anno. Il via da Herning, in Danimarca, il 5 maggio: è la decima partenza dall'estero. Ventuno tappe. Prime frazioni con l'insidia del vento. Due cronometro individuali e una cronosquadre. Sei arrivi in salita. Ultima settimana spettacolare e gran finale con i tapponi di Pampeago e dello Stelvio, Cima Coppi della "rosa"... Ma Basso sogna sempre la vittoria del Tour Alti e bassi al Trentino dei grandi favoriti del Giro. Punta Veleno un girone dantesco che lancia Pozzovivo. Tormenta di neve sulle Dolomiti. Scarponi, così così: «Devo ancora crescere» Molto convincente, invece, il suo compagno di squadra Damiano Cunego Braccate Cavendish "pilotati" da Piva... Il tecnico che lo ha avuto in squadra rivela un segreto: «Quando l'ultimo uomo si rialza, lui ha un attimo di incertezza. Un solo istante. Se siete svegli, lo potete infilzare. Ma se lo fate scappare, non lo rimontate più...» Ok Boonen, ma sentite cosa fece Gimondi... E adesso facciamo un passo indietro. Andiamo alla Parigi-Roubaix del 1966 vinta dall'asso italiano con oltre 4 minuti di vantaggio sul secondo. Era andato in fuga a 40 chilometri dalla conclusione e aveva guadagnato un minuto ogni 10 chilometri. Sergio Neri accanto a lui sul sellino di una moto. Pioveva...
Altri annunci
Per un prestito molto veloce è necessario risolvere tutti i vostri problemi finanziari per infine uscire dalla difficoltà causate dalle banche, dal rifiuto dei suoi record per richiedere fondi? Sono qui per fare un prestito con un tasso del 2% e cond...

Per un prestito molto veloce è necessario risolvere tutti i vostri problemi finanziari per infine uscire dalla difficoltà causate dalle banche, dal rifiuto dei suoi record per richiedere fondi? Sono qui per fare un prestito con un tasso del 2% e cond...

Vendo lada Niva inarrestabile, l\'auto è rialzata, gommata nuova impianto frenante rifatto, sostituito ganasce posteriori, pinze anteriori, pompa freni, sostituito differenziale, la macchina è perfettamente marciante, revisionata, impianto luci sul...
