Incisione del secolo XVII
180 Euro
Thomas Fairfax (1612-1671), brillante generale inglese, ebbe gran fama nel secolo in cui visse. L'eco delle sue vittorie risuonò non solo in patria ma in tutta Europa. Il suo volto fu allora immortalato in varie incisioni. Quella eseguita da Huych Allardt (1627-1684), noto anche come Hugo Allard, si distingue per la finezza del tratto e per la forza espressiva. Diversamente da come appare in gran parte dei ritratti, Fairfax ha qui sembianze d'uomo severo e temibile. Pur essendo un aristocratico, ha lineamenti tutt'altro che gentili e una vistosa cicatrice gli solca la guancia sinistra. La durezza dell'immagine è però temperata dalle scritte elogiative che la accompagnano. C'è addirittura un anagramma, che muta il nome e il cognome del condottiero in una frase latina: equot;Fax erit famosaequot; ovvero equot;(Fair)Fax diventerà celebreequot;. Creata da Allardt nella seconda metà del Seicento, l'incisione è tanto pregiata quanto rara. Uno dei pochi esemplari rimasti è custodito presso la National Portrait Gallery di Londra. L'opera è ben conservata; il foglio presenta qualche ondulazione e lievi segni di piegatura. Dimensioni: il foglio misura 27x34 cm., l'ovale inciso misura 18x24 cm. L'incisione è collocata in passepartout dentro una cornice di 40x48 cm.
Se il quadro viene spedito, al prezzo d'acquisto bisogna aggiungere 10 euro di spese postali (Pacco Ordinario + imballaggio), che salgono a 15 euro nel caso in cui sia richiesto il servizio di pagamento in contrassegno. Il prezzo di vendita rimane invariato se il quadro è ritirato dall'acquirente a Varese, presso il venditore.
Altri annunci
Muta Stagna Cressi Desert Tg M cellulare,Angera

pinne subacquee professionali di profondit regolabili Technisub Aqualung cellulare,Borsano

pinne subacquee professionali di profondit regolabili Technisub Aqualung cellulare,Borsano
