Black Fin 630 Classic
29000 Euro
Black Fin 630 Classic con motore 115HP mercury 4T, gommone che entra a far parte della gamma Classic, la cui peculiarità è data dalla loro maggior leggerezza rispetto alla serie Elegance (l'altra gamma Black Fin). Sbarazzino e facile da gestire, il 630 Dlx propone una coperta tipica dei gommoni più classici, con la consolle centrale che funge da divisorio tra l'area di prua e quella di poppa, due zone studiate per garantire seduta e solarium agli ospiti, che possono essere al massimo 9. All'estremità anteriore il cantiere ha incollato sul tubolare trasversale uno scorrisagola in gomma, che ha il compito di ta. La postazione è completata da uno schienale a U fissato sul portello che dà accesso interno alla consolle, per l'allaccio della strumentazione. Il sedile di guida è un bolster in resina sormontato da cuscino, che funge praticamente da appoggio lombare, prediligendo la conduzione in piedi. Sul lato destro propone l'imbarco del carburante che finisce nel sottostante serbatoio, mentre dietro è semiavvolto da un tientibene inox e dispone di un accesso al suo interno. La poppa torna a proporre delle manigliette tientibene in tessuto gommato sui tubolari, proprio in prossimità del divano a tre posti. Questo può ribaltare lo schienale indietro, ottenendo un secondo piano per la tintarella. Sul lato di sinistra è stato invece volutamente lasciato libero un piccolo corridoio per i trasferimenti nell'area motore e alle plancette su una delle quali si può installare la scaletta bagno pieghevole. Il gavone sotto il divano è adibito a servizi e stiva e ha il coperchio asservito da una coppia di pistoni a gas. Qui, oltre alle tubazioni degli impianti e scarichi, ci sono anche la batteria e la pompa di sentina. La prova L'occasione del test è stato un meeting organizzato da Brunswick Marine in Italia nella laguna veneta. Sullo specchio di poppa era montato un Mercury 4 tempi con alimentazione Efi da 115 cavalli, un motore brillante il cui peso a secco si aggira intorno ai 180 kg, e come propulsore un'elica di passo 13 pollici. La giornata è soleggiata, non c'è vento e navighiamo su un canale della Laguna dove c'è un frequente passaggio di grosse navi. Allacciamo lo stacco di sicurezza al polso e iniziamo la nostra navigazione, portandoci subito a 17 nodi con il motore a 3.500 giri di sforzo. Acceleriamo ancora un po' per prendere confidenza con i comandi e con il battello e il gps sale prima a 21 nodi (4.000 giri), poi a 25 (4.500 giri), per poi portarsi velocemente ai valori di punta, coadiuvati dal contemporaneo lavoro che progressivamente facciamo sul trim, fino ad arrivare al suo sfruttamento al 50% della corsa. A pieno regime di giri (6.200) e con il trim positivo il gps rileva una velocità di punta di 37 nodi, con consumi che si atteguidare il calumo dal gavone dell'à ncora sino in acqua, evitando così abrasioni del tessuto. La sua forma particolare (a bitta) permette di dar volta a una cima durante le fasi di ormeggio. Due serie di tientibene in tessuto gommato armano i tubolari e diventano comodi per chi è eventualmente seduto a prua, caratterizzata da due coperchi diamantati antiscivolo che regolano l'accesso ad altrettanti gavoni sottostanti. Il primo è quello per à ncora e calumo, il secondo invece accoglie gran parte delle dotazioni di bordo. Superiormente dei cuscini possono completare la superficie. Lo spazio che divide quest'area dalla consolle di guida è di circa 40 centimetri. Globalcar Service SPA, Concessionari Imbarcazioni Quicksilver, Arvor, Motori Mercury, Battelli pneumatici Black Fien ed Mercury Inflatable. Ampio salone espositivo dove è possibile vedere quasi tutti i modelli di imbarcazioni, battelli e motori
Altri annunci
Canoa Ocean Atlantis cm 266 come nuova usata pochissimo completa di pagaia cellulare,Canizzano

INTEX KAYAK CANOA EXPLORER K2 POSTI GONFIABILE cellulare,Biadene

INTEX KAYAK CANOA EXPLORER K2 POSTI GONFIABILE cellulare,Biadene
