Hai cercato computer o galileo, se invece cercavi "computer galileo" clicca QUI
Vendo Attrezzatura Apena Completa, causa inutilizzo, ideale per chi decide di avvicinarsi all\'apnea e desidera avere tutto il necessario. Tutti gli articoli sono sempre stati puliti meticolosamente dopo ogni utilizzo, e sono in perfette condizioni. ...
Usato per poche immersioni vendo per inutilizzo. Modalità Aria, Nitrox e Bottom Time (Profondimetro e Timer, per immersioni tecniche) Massima profondità operativa 150m Memoria immersioni di 38 ore Settaggio Altitudine, Acqua (Dolce o Salata), Fatto...
Telescopio ( monocolo / binocolo ) Galileo con cavalletto in legno
Bellissimo telescopio PALLAS 40x60mm., con treppiede in legno regolabile in altezza fino a 140 cm. Ha le misure del Telescopio di Galileo: consente di vedere la Luna con i crateri, le 4 Lune maggiori di Giove, gli Anelli di Saturno, le Comete, e fare...
GAV taglia M semi tecnico con asole in acciaio zavorra integrata +erogatori oktobus 1 stadio +2 stadio + computer mares Mc1 integrato sul manometro... Il tutto ha effettuato le immersioni del corso open quindi 5volte.... Praticamente sono nuovi!!!!!!...
Computer subacqueo basato su tabelle us navi calcola le eventuali tappe di decomoressione. E dotato di pratico attacco da frusta per averlo sempre sott\'occhio tag (scubapro mares alladin pinne maschera arbalete ara c4 bombole suunto erogatore )funge...
Polar V650 è un bike computer con GPS pensato per i ciclisti professionisti. Ottieni il massimo dal tuo allenamento con dati dettagliati ed un perfetto compagno di allenamento. DESIGN PLURIPREMIATO L\'elegante design del modello V650 è stato premia...
Vendo telescopio Galileo Refracolor CC - 872 REFRACOLR F800 x 72mm , prezzo trattabile.
Vendo bellissimo telescopio mai usato in ottime condizioni incluse focali 6 e 20 mm prezzo trattabile
Vendo telescopio Galileo Refracolor CC - 872 REFRACOLR F800 x 72mm, prezzo trattabile.
Galileo e il segreto dei Maya AUTORE: FABRIZIO HUGONY EDITORE: No Reply ANNO: 2010 - 392 pagine TRAMA: 1630 circa. Galileo Galilei, tornato a Firenze dopo un lungo viaggio, durante uno dei suoi appostamenti col cannocchiale per studiare il cielo trov...