Macchina fotografica ZENIT 122lente hamaflash Tumax 681A
150 Euro
La fotocamera Zenit 122, è carrozzata con un guscio in policarbonato dalle linee arrotondate ed è sagomata con una sorta di impugnatura sporgente sul frontale che nasconde il meccanismo dellâ?(TM)autoscatto.Da sempre questi prodotti godono della reputazione di robustezza e di una elevata qualità delle loro ottiche "Helios", utilizzate anche in campo scientifico e in astronomia, per i telescopi. Monta un otturatore a tendina tradizionale con tempi fra 1/30 e 1/500 di secondo, permette la misurazione TTL della luce e fornisce le indicazioni nel mirino con i soliti diodi luminosi ormai ben sperimentati. La sovietica ZENIT è uno dei marchi storici della fotografia e uno dei pochi al mondo (insieme alla tedesca Ihagee-Exakta) specializzati esclusivamente nella fabbricazione di fotocamere reflex. Da sempre questi prodotti godono della reputazione di robustezza e di una elevata qualità delle loro ottiche "Helios", utilizzate anche in campo scientifico e in astronomia, per i telescopi. Prodotta dal 1990, la Zenit 122 rappresenta una delle più avanzate evoluzioni del modello "E" degli anni '60, una dellle pietre miliari nell'intera produzione di fotocamere sovietiche. Pur con un corpo in policarbonato dalle forme più morbide e moderne, la ZENIT 122 mantiene tutte le caratteristiche di affidabilità e solidità ormai proverbiali del marchio ZENIT. L'aspetto più importante, però, è sicuramente la completa manualità di questo modello, in un epoca in cui si cominciava a fare largo impiego dell'eletronica, dell'autofocus e di sistemi esposimetrici sempre più complessi. Oggi, i fotografi puristi non possono non apprezzare la scelta di questo costruttore sovietico e l'impiego della mitica baionetta com "passo a vite 42mm", rende questa fotocamera compatibile con una miriade di ottiche per tutte le tasche. La dotazione tecnica è ancora oggi di tutto rispetto: - Obiettivo con rinomata lente "Helios 44M-7" con focale di 58mm e trattamento antiriflesso multistrato - Diaframma a iride tra i gruppi ottici dell'obiettivo, con aperture da f/2 a f/16 - Otturatore in tela posto sul piano focale e con tempi di scatto da 1/30sec. a 1/500sec più la posa B - Esposimetro con cellula CDS a misurazione TTL e sensibilità ISO da 16-500 - Autoscatto - Slitta flash con contatto caldo - Baionetta con passo a vite 42mm (detto anche M42). Flash per macchine fotografiche reflex Tumax 681A. Hama Filtro Skylight 1 A (LA+10) 52 mm
Altri annunci
Cannocchiale cm.19x20 cellulare,Africo

Telescopio Monoculare HD 1236x55mm Treppiede Regolabile Supporto cellulare cellulare,Reggio Di Calabria

WW2 CANNOCCHIALE AMERICANO US NAVY 1942 NAVE DA GUERRA AMERICANA SHIP cellulare,Reggio Di Calabria
