In zona Ristorante 70 coperti e sbocco sul lago diretto
2500 Euro
Lago D' Iseo ristorante con sbocco sul Lago
Descrizione
Marco Agenzia Immobiliare
affittasi locale ristorante 250 mq con annesso monolocale uso spogliatoio cucina camera ufficio ecc.
Per accedere all' affitto serve fidejussione bancaria di ? 20.000 a prima richiesta semplice
oltre a fidejussione assicurativa sulle attrezzature ( solo cucina ? 50.000)
Affitto trimestrale o mensile anticipato
? 2.500 + iva per stipulare il contratto + notaio e agenzia
Chiamare solo se del settore e con requisiti economici
Prima di fissare l' appuntamento è richiesta una lettera di presentazione. ( I piatti ci sono, mancano le posate che ci sono ma sono miste ed i bicchieri)
Caratteristiche
Riferimento: sbocco sul lago dal giardino / coperti interni 60/75 + giardino
Stato immobile: Ottimo
Particolarità immobile
Giardino e portico sul lago, parcheggio privato, impianti tutti a norme.
Benvenuti sul lago d?Iseo
Una Gemma di rara bellezza e dalle meravigliose sfaccettature su cui si riflette l?azzurro del cielo e il rosso dei tramonti estivi: incastonato in una preziosa corona di monti e colli abbelliti da motivi cromatici e incisioni antiche. Non parliamo di un gioiello, siamo sul lago d?Iseo, dove potrete perdervi nella magia di antichi borghi, ampolle di profumi e sapori provenienti dalle cucine dei pittoreschi ristoranti dove il gusto voluttuoso della cucina tradizionale è capace di cambiare le sorti della giornata. I famosi Casoncelli alla Bresciana conditi con burro fuso e salvia, la Tinca al forno con polenta festeggiata ogni anno nel mese di luglio a Clusane d?Iseo, i filetti di Persico dorato, il Coregone alla griglia ed altre leccornie. Il tutto accompagnato da nobili note di vino Franciacorta. Ancora incantati dal convivio festoso sarete pronti a smaltire le calorie di troppo inforcando una bicicletta per percorrere ardue salite e ripide discese sull?isola lacustre più grande d?Europa, Montisola la perla del lago d?Iseo. Se amate il birdwatching munitevi di un leggero binocolo e raggiungete la Riserva delle Torbiere : una zona umida composta da canneti e specchi d?acqua considerata uno dei più importanti paradisi europei, vi nidificano 17 specie di uccelli. Per chi vuol scoprire la storia e la cultura di questo territorio, le proposte sono svariate. Da non perdere le visite alle antiche chiese e monasteri dove la penombra avvolge il visitatore mentre i colori degli affreschi si dipanano narrando vicende di Santi Beati. Chi ha gambe allenate può ancora perdersi tra i luoghi incantanti della Franciacorta, terra inquieta ed onirica fatta di castelli e vigneti dove si producono oltre 120 etichette. Il periplo continua spingendosi fin alla silenziosa conca di Riva di Solto, sulla rivierasca bergamasca, per poi azzardare l?ardua salita che porta alla località Fonteno. D?obbligo è la visita all?Abisso Buena Fonteno: un cunicolo di 17 km con un dislivello di circa 500 mt.
Non fatevi mancare una giornata a Montisola, la perla del lago d?Iseo, una montagna in un? isola? chiamatela come volete ma visitatela e amatela. Inevitabilmente chi arriva a Montisola vorrebbe non lasciarla più, perchè magicamente ed inesorabilmente si è irretiti dai borghi dei pescatori che il tempo ha gelosamente custodito preservandolo dalle abitudini di chi vive freneticamente le città vicine. Si è colti subito dal desiderio di guardarsi intorno, di inoltrarsi nei vicoli, di ascoltare l?acqua che dondola cautamente i naet le antiche barche dei pescatori. E il parlare diventa lento e la voce sussurrata come quando ci si trova in luogo sacro. Il perimetro costiero dell?isola misura 11 chilometri e conta ben 12 centri storici: il capoluogo Siviano, Carzano, Masse, Cure, Menzino, Novale, Sulzano, Peschiera Maraglio, Porto di Siviano, Sensole, Senzano, Sinchignano. A Montisola non sono ammesse le auto, l?unico modo per visitare l?isola è in bicicletta o in bus. Chi ha glutei e gambe ben allenate potrà percorrere la litoranea a piedi godendo del verde silenzioso e delle spettacolari viste panoramiche sulla costa bresciana e sulla costa bergamasca. Nel punto più alto dell?isola a 600 metri di altezza in località Cure si trova il Santuario della Ceriola, da qui il panorama lascia a bocca aperta.E se non avete ancora voglia di fermarvi, preparatevi ad indugiare nel rito dell?aperitivo in uno dei locali in riva a lago. Tartine e vari assaggi da spizzicare centellinando un calice di ottimo vino. La sera scorre serafica e gli animi sono cullati dalle musiche dei concerti o da eventi spettacolari che regalano momenti di relax estremo.
Altri annunci
Antico Cannocchiale Di Marina In Ottone E Mogano Epoca 1800 Telescope cellulare,Brescia

Ingranditore per Lunghe Distanze cellulare,Brescia

cannocchiale vintage Tasco Zoom 20X60X cellulare,Brescia
